top of page

POLTRONE
DIREZIONALI
Contattaci
30 ANNI DI ESPERIENZA IN TUTTA LA SARDEGNA
NEL SETTORE ARREDI & ARTICOLI UFFICIO E CONTRACT.
RIVENDITORE AUTORIZZATO

TORNA A PARETI DIVISORIE
PARETI DIVISORIE
N E W A L L
Newall offre design, tecnologie produttive, certificazioni di qualità, servizi commerciali di elevato standard qualitativo.
Una gamma prodotti made in Italy ricca di soluzioni tecniche ed estetiche, numerose varianti di accessori e colorazioni, dettagli e particolari su misura che si integrano perfettamente con gli arredi ufficio.
Grande attenzione è riservata anche ai materiali utilizzati, i pannelli in truciolare (il componente principale della parete) sono tutti riciclati e riciclabili al 100% con le più basse emissioni di formaldeide; i vetri sono tutti certificati e antinfortunistici, i materiali isolanti sono atossici ed eco-friendly.

TIME
Stile senza tempo
Monolitico - Vetro singolo -Spessore telaio 50mm - Profilo squadrato
Monolitico - Vetro singolo -Spessore telaio 50mm - Profilo squadrato

Circondarsi di vetro, per la massima trasparenza e continuità tra ambienti e progetti. Design nei volumi e nei dettagli, TIME è lo spazio come risorsa per le proprie idee.

La parete divisoria modulare Time è composta da una struttura perimetrale minimale in alluminio, estruso munita di guarnizione morbida in PVC di colore grigio.

Il corrente superiore fisso e quello inferiore con incastro a scatto, i quali fungono da ferma vetro, sono di sezione squadrata di mm. 40×50 e vengono fissati a terra e a soffitto tramite dei tasselli ad espansione















TIME
Stile senza tempo
Monolitico - Vetro singolo -Spessore telaio 50mm - Profilo squadrato
Monolitico - Vetro singolo -Spessore telaio 50mm - Profilo squadrato

Circondarsi di vetro, per la massima trasparenza e continuità tra ambienti e progetti. Design nei volumi e nei dettagli, TIME è lo spazio come risorsa per le proprie idee.

La parete divisoria modulare Time è composta da una struttura perimetrale minimale in alluminio, estruso munita di guarnizione morbida in PVC di colore grigio.

Il corrente superiore fisso e quello inferiore con incastro a scatto, i quali fungono da ferma vetro, sono di sezione squadrata di mm. 40×50 e vengono fissati a terra e a soffitto tramite dei tasselli ad espansione















FLY
Pura leggerezza.
Monolitico - Vetro singolo- Spessore telaio 101mm -Profilo squadrato
Monolitico - Vetro singolo- Spessore telaio 101mm -Profilo squadrato

Trasparenza e colore per scelte che garantiscono duttilità e qualità, FLY definisce con sicurezza ed eleganza gli spazi dedicati alla creazione di valore e benessere.

La parete divisoria modulare Fly ha uno spessore totale di mm. 101, è composta da due correnti in acciaio 8/10 preverniciato fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato

Internamente ai binari alloggia un traverso in alluminio che prosegue anche sulle pareti verticali formando un riquadro al quale vengono agganciate, tramite delle “clip” a scatto, le cornici in alluminio di sezione squadrata delle porte ed dei fermavetro, munite di guarnizione in PVC morbido in colore grigio o nero.

La parete è costituita essenzialmente da moduli vetrati composti da vetri stratificati di spessore mm. 5+5 con PVB interno da mm. 0,38 di cui all’occorrenza, in base alle esigenze del cliente, si possono aumentarne gli spessori.

La connessione verticale tra i vetri, per non intaccare la continuità della superficie vetrata, avviene tramite degli appositi profili in policarbonato trasparente a cui è applicato un nastro biadesivo per una perfetta unione dei pannelli vetrati.

Le connessione ad angolo a 90° e a tre vie vengono analogamente risolte con l’utilizzo di profili in policarbonato trasparente oppure con profili estrusi in alluminio.

La parete Fly permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 10.













FLY
Pura leggerezza.
Monolitico - Vetro singolo- Spessore telaio 101mm -Profilo squadrato
Monolitico - Vetro singolo- Spessore telaio 101mm -Profilo squadrato

Trasparenza e colore per scelte che garantiscono duttilità e qualità, FLY definisce con sicurezza ed eleganza gli spazi dedicati alla creazione di valore e benessere.

La parete divisoria modulare Fly ha uno spessore totale di mm. 101, è composta da due correnti in acciaio 8/10 preverniciato fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato

Internamente ai binari alloggia un traverso in alluminio che prosegue anche sulle pareti verticali formando un riquadro al quale vengono agganciate, tramite delle “clip” a scatto, le cornici in alluminio di sezione squadrata delle porte ed dei fermavetro, munite di guarnizione in PVC morbido in colore grigio o nero.

La parete è costituita essenzialmente da moduli vetrati composti da vetri stratificati di spessore mm. 5+5 con PVB interno da mm. 0,38 di cui all’occorrenza, in base alle esigenze del cliente, si possono aumentarne gli spessori.

La connessione verticale tra i vetri, per non intaccare la continuità della superficie vetrata, avviene tramite degli appositi profili in policarbonato trasparente a cui è applicato un nastro biadesivo per una perfetta unione dei pannelli vetrati.

Le connessione ad angolo a 90° e a tre vie vengono analogamente risolte con l’utilizzo di profili in policarbonato trasparente oppure con profili estrusi in alluminio.

La parete Fly permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 10.













PREMIUM DV - Doppio Vetro
No ai compromessi.
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione

Modularità senza limiti, strumenti di congiunzione e condivisione, PREMIUM DV è la forma dei progetti pensati insieme a te.

La parete divisoria modulare Premium DV è composta da struttura perimetrale in alluminio estruso con lega 6060 e trattamento T5 posizionata all’interno di due correnti in acciaio preverniciato, muniti di una guarnizione morbida in PVC che ne migliorano l’abbattimento acustico.

Grazie ad un distanziatore in alluminio regolabile posizionato nelle strutture perimetrali, si garantisce un ottimo allineamento della parete.

Con l’ausilio di particolari ganci con funzionamento a scatto viene assemblato il fermavetro in alluminio anodizzato con sezione squadrata a modo cornice, dove trovano alloggio le due lastre in cristallo di spessore 10/11mm oppure 12/13 mm, che danno corpo alla parete modulare.

La giunzione verticale di accostamento tra vetro e vetro è ottenuta mediante uno speciale profilo in policarbonato traslucido che non intacca la trasparenza e la continuità della superficie vetrata; in alternativa è possibile inserire un profilo di uguale sezione ma in estruso di alluminio anodizzato. Lo spessore della parete è di mm 80 e presenta i due vetri a filo esterno.

L’accesso ai vari ambienti viene garantito dagli elementi porta, che possono essere scelti fra anta scorrevole o a battente. La prima, ovvero quella scorrevole può essere realizzata solo nella versione cristallo, mentre la seconda può essere realizzata nelle versioni cristallo, legno o intelaiata alluminio.

La porta a battente è dotata di un telaio perimetrale sempre con sezione squadrata e in situazioni di altezze limitate (280/310 cm). La porta scorrevole scivola su carrelli con cuscinetti a sfera opportunamente nascosti all’interno dei profili superiori in alluminio, dotati di guarnizione a spazzolino che mantiene un perfetto allineamento nella fase di scorrimento.

L’inserimento della porta scorrevole non rende necessario la presenza di montanti di struttura ai suoi lati permettendo al sistema Premium DV di mantenere eleganza e leggerezza, sue prerogative. Anche la scelta delle maniglie è stata opportunamente curata per il design della linea, in quanto la porta a battente è munita di maniglia compatta e maneggevole con finitura in allumino anodizzato, mentre quella scorrevole è stata dotata di un maniglione verticale in acciaio satinato di altezza 46 cm (di serie) o di altezza 125 cm.

Quest’ultimo con possibilità di avere un sistema di chiusura a chiave nell’anima del maniglione lasciando anche in questo caso intatta l’eleganza di Premium DV.

PREMIUM DV - Doppio Vetro
No ai compromessi.
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione

Modularità senza limiti, strumenti di congiunzione e condivisione, PREMIUM DV è la forma dei progetti pensati insieme a te.

La parete divisoria modulare Premium DV è composta da struttura perimetrale in alluminio estruso con lega 6060 e trattamento T5 posizionata all’interno di due correnti in acciaio preverniciato, muniti di una guarnizione morbida in PVC che ne migliorano l’abbattimento acustico.

Grazie ad un distanziatore in alluminio regolabile posizionato nelle strutture perimetrali, si garantisce un ottimo allineamento della parete.

Con l’ausilio di particolari ganci con funzionamento a scatto viene assemblato il fermavetro in alluminio anodizzato con sezione squadrata a modo cornice, dove trovano alloggio le due lastre in cristallo di spessore 10/11mm oppure 12/13 mm, che danno corpo alla parete modulare.

La giunzione verticale di accostamento tra vetro e vetro è ottenuta mediante uno speciale profilo in policarbonato traslucido che non intacca la trasparenza e la continuità della superficie vetrata; in alternativa è possibile inserire un profilo di uguale sezione ma in estruso di alluminio anodizzato. Lo spessore della parete è di mm 80 e presenta i due vetri a filo esterno.

L’accesso ai vari ambienti viene garantito dagli elementi porta, che possono essere scelti fra anta scorrevole o a battente. La prima, ovvero quella scorrevole può essere realizzata solo nella versione cristallo, mentre la seconda può essere realizzata nelle versioni cristallo, legno o intelaiata alluminio.

La porta a battente è dotata di un telaio perimetrale sempre con sezione squadrata e in situazioni di altezze limitate (280/310 cm). La porta scorrevole scivola su carrelli con cuscinetti a sfera opportunamente nascosti all’interno dei profili superiori in alluminio, dotati di guarnizione a spazzolino che mantiene un perfetto allineamento nella fase di scorrimento.

L’inserimento della porta scorrevole non rende necessario la presenza di montanti di struttura ai suoi lati permettendo al sistema Premium DV di mantenere eleganza e leggerezza, sue prerogative. Anche la scelta delle maniglie è stata opportunamente curata per il design della linea, in quanto la porta a battente è munita di maniglia compatta e maneggevole con finitura in allumino anodizzato, mentre quella scorrevole è stata dotata di un maniglione verticale in acciaio satinato di altezza 46 cm (di serie) o di altezza 125 cm.

Quest’ultimo con possibilità di avere un sistema di chiusura a chiave nell’anima del maniglione lasciando anche in questo caso intatta l’eleganza di Premium DV.

PREMIUM DV - Doppio Vetro
No ai compromessi.
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione
Monolitico - Doppio vetro -Spessore telaio 80mm - Profilo squadrato - Insonorizzazione

Modularità senza limiti, strumenti di congiunzione e condivisione, PREMIUM DV è la forma dei progetti pensati insieme a te.

La parete divisoria modulare Premium DV è composta da struttura perimetrale in alluminio estruso con lega 6060 e trattamento T5 posizionata all’interno di due correnti in acciaio preverniciato, muniti di una guarnizione morbida in PVC che ne migliorano l’abbattimento acustico.

Grazie ad un distanziatore in alluminio regolabile posizionato nelle strutture perimetrali, si garantisce un ottimo allineamento della parete.

Con l’ausilio di particolari ganci con funzionamento a scatto viene assemblato il fermavetro in alluminio anodizzato con sezione squadrata a modo cornice, dove trovano alloggio le due lastre in cristallo di spessore 10/11mm oppure 12/13 mm, che danno corpo alla parete modulare.

La giunzione verticale di accostamento tra vetro e vetro è ottenuta mediante uno speciale profilo in policarbonato traslucido che non intacca la trasparenza e la continuità della superficie vetrata; in alternativa è possibile inserire un profilo di uguale sezione ma in estruso di alluminio anodizzato. Lo spessore della parete è di mm 80 e presenta i due vetri a filo esterno.

L’accesso ai vari ambienti viene garantito dagli elementi porta, che possono essere scelti fra anta scorrevole o a battente. La prima, ovvero quella scorrevole può essere realizzata solo nella versione cristallo, mentre la seconda può essere realizzata nelle versioni cristallo, legno o intelaiata alluminio.

La porta a battente è dotata di un telaio perimetrale sempre con sezione squadrata e in situazioni di altezze limitate (280/310 cm). La porta scorrevole scivola su carrelli con cuscinetti a sfera opportunamente nascosti all’interno dei profili superiori in alluminio, dotati di guarnizione a spazzolino che mantiene un perfetto allineamento nella fase di scorrimento.

L’inserimento della porta scorrevole non rende necessario la presenza di montanti di struttura ai suoi lati permettendo al sistema Premium DV di mantenere eleganza e leggerezza, sue prerogative. Anche la scelta delle maniglie è stata opportunamente curata per il design della linea, in quanto la porta a battente è munita di maniglia compatta e maneggevole con finitura in allumino anodizzato, mentre quella scorrevole è stata dotata di un maniglione verticale in acciaio satinato di altezza 46 cm (di serie) o di altezza 125 cm.

Quest’ultimo con possibilità di avere un sistema di chiusura a chiave nell’anima del maniglione lasciando anche in questo caso intatta l’eleganza di Premium DV.

LINEAR
Forme naturali.
Modulare - Vetro singolo -Spessore telaio 101mm-Profilo squadrato
Modulare - Vetro singolo -Spessore telaio 101mm-Profilo squadrato

Le forme di LINEAR ricevono e accompagnano il movimento delle idee. Un progetto di spazio non è semplice riempimento, quanto piuttosto l'espressione personale di bisogni e fantasie.

La parete divisoria modulare Linear ha uno spessore totale di mm. 101, è composta internamente da montanti verticali in alluminio (con possibilità di inserire un rinforzo all’interno in acciaio “tubolare mm. 50×30”) e traversi orizzontali in acciaio o in alluminio a seconda dei casi. La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n°3 asolature di dimensione mm. 50×26 su ogni montante.

La struttura interamente assemblata è posizionata all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato.

La parete NeWall permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 15.

A completamento della parete vengono agganciati ai montanti verticali, tramite particolari “clip” a scatto, le cornici delle porte, i pannelli in melaminico e le cornici fermavetro

l’installazione avviene dal basso verso l’alto inserendo, a divisione dei blocchi, i traversi in acciaio o in alluminio e grazie all’ausilio di un distanziatore regolabile, si garantisce un ottimo allineamento anche in situazioni di cantiere non del tutto ottimali.

Ampia gamma di accessori quali veneziane, oscuramento, acidatura vetri


Per migliorarne l’abbattimento acustico oltre all’applicazione di un feltro adesivo in polietilene espanso sia su montanti che sui traversi, si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico, specificatamente studiato, composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 45 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.








LINEAR
Forme naturali.
Modulare - Vetro singolo -Spessore telaio 101mm-Profilo squadrato
Modulare - Vetro singolo -Spessore telaio 101mm-Profilo squadrato

Le forme di LINEAR ricevono e accompagnano il movimento delle idee. Un progetto di spazio non è semplice riempimento, quanto piuttosto l'espressione personale di bisogni e fantasie.

La parete divisoria modulare Linear ha uno spessore totale di mm. 101, è composta internamente da montanti verticali in alluminio (con possibilità di inserire un rinforzo all’interno in acciaio “tubolare mm. 50×30”) e traversi orizzontali in acciaio o in alluminio a seconda dei casi. La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n°3 asolature di dimensione mm. 50×26 su ogni montante.

La struttura interamente assemblata è posizionata all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato.

La parete NeWall permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 15.

A completamento della parete vengono agganciati ai montanti verticali, tramite particolari “clip” a scatto, le cornici delle porte, i pannelli in melaminico e le cornici fermavetro

l’installazione avviene dal basso verso l’alto inserendo, a divisione dei blocchi, i traversi in acciaio o in alluminio e grazie all’ausilio di un distanziatore regolabile, si garantisce un ottimo allineamento anche in situazioni di cantiere non del tutto ottimali.

Ampia gamma di accessori quali veneziane, oscuramento, acidatura vetri


Per migliorarne l’abbattimento acustico oltre all’applicazione di un feltro adesivo in polietilene espanso sia su montanti che sui traversi, si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico, specificatamente studiato, composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 45 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.








CONVEX
Forme naturali.
Modulare - Vetro singolo - Vetro Doppio - Spessore telaio 101mm - Profilo stondato
Modulare - Vetro singolo - Vetro Doppio - Spessore telaio 101mm - Profilo stondato

In CONVEX il telaio portante in alluminio può accogliere qualunque tipologia di porta e accessori, libera iniziativa alla fantasia per ambienti unici ed esclusivi.

La parete divisoria modulare Convex ha uno spessore totale di mm. 101, è composta internamente da montanti verticali in alluminio (con possibilità di inserire un rinforzo all’interno in acciaio “tubolare mm. 50×30”) e traversi orizzontali in acciaio o in alluminio a seconda dei casi.

La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n°3 asolature di dimensione mm 50×26 su ogni montante.

La struttura interamente assemblata è posizionata all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato.

La parete NeWall permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 15.

A completamento della parete vengono agganciati ai montanti verticali, tramite particolari “clip” a scatto, le cornici delle porte, i pannelli in melaminico e le cornici fermavetro; l’installazione avviene dal basso verso l’alto inserendo, a divisione dei blocchi, i traversi in acciaio o in alluminio e grazie all’ausilio di un distanziatore regolabile, si garantisce un ottimo allineamento anche in situazioni di cantiere non del tutto ottimali

Per migliorarne l’abbattimento acustico oltre all’applicazione di un feltro adesivo in polietilene espanso sia su montanti che sui traversi, si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico, specificatamente studiato, composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 45 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.







CONVEX DOPPIO VETRO
Modulare -Doppio vetro- Spessore telaio 101mm -Insonorizzazione - Profilo stondato

CONVEX DOPPIO VETRO

CONVEX DOPPIO VETRO

CONVEX DOPPIO VETRO








OMEGA
Solidità, semplicità e resistenza.
Modulare - Vetro singolo - Vetro Doppio - Spessore telaio 86mm - Profilo stondato
Modulare - Vetro singolo - Vetro Doppio - Spessore telaio 86mm - Profilo stondato

Tutto racchiuso in un unico simbolo. Un luogo si crea in base alle esigenze e si migliora con Omega.

La parete divisoria modulare Omega ha uno spessore totale di mm. 86, è composta da montanti in acciaio zincato di spessore 6/10, posizionati all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato.

La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n°2 asolature di dimensione mm. 35×24 su ogni montante.

La parete Omega permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm. 15.

La parete prende forma fissando sui montanti verticali, i pannelli in melaminico, le cornici delle porte e le cornici fermavetro per mezzo di particolari profili “omega”, l’inserimento di uno specifico coprigiunto in PVC rigido di colore grigio o nero, all’interno del profilo “omega”, rifinisce la parete rendendo la superficie complanare.


Le cornici fermavetro essendo dotate nella parte inferiore e superiore di una sede nella quale vengono inseriti direttamente i pannelli escludono l’utilizzo dei traversi e la visualizzazione dello scuretto.

Per migliorarne l’abbattimento acustico si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico specificatamente studiato composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 40 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.







OMEGA DV - DOPPIO VETRO
Il sistema a doppio vetro garantisce un efficiente sistema di insonorizzazione

OMEGA DV - DOPPIO VETRO

OMEGA DV - DOPPIO VETRO

OMEGA DV - DOPPIO VETRO







SECRET
Nascondi lo spazio con la parete attrezzata con armadiatura personalizzabile

L'armadiatura, personalizzabile autoportante Secret, può essere predisposta di cassettiere e vani a giorno, a seconda delle necessità ed esigenze del cliente.

Le armadiature Secret possono essere realizzate con varie finiture, per venire incontro alle esigenze estetiche del cliente.

Le pareti attrezzate Secret possono essere personalizzate con top e fianchi di finitura, in linea con il gusto estetico del prodotto.

La parete attrezzata Secret è composta da fianchi strutturali verticali, base inferiore e cielo superiore in truciolare melaminico di spessore mm. 22 nella colorazione argento.

L’intera struttura portante è interamente bordata con una guarnizione grigia a doppio palloncino per migliorarne la tenuta acustica.

I fianchi strutturali della Secret sono forati per tutta la loro altezza, con passo costante di mm. 32, per l’aggancio di attrezzature interne quali classificatori, ripiani metallici, etc. e sono predisposti con asolature per facilitare il passaggio di qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc.











SECRET
Nascondi lo spazio con la parete attrezzata con armadiatura personalizzabile

L'armadiatura, personalizzabile autoportante Secret, può essere predisposta di cassettiere e vani a giorno, a seconda delle necessità ed esigenze del cliente.

Le armadiature Secret possono essere realizzate con varie finiture, per venire incontro alle esigenze estetiche del cliente.

Le pareti attrezzate Secret possono essere personalizzate con top e fianchi di finitura, in linea con il gusto estetico del prodotto.

La parete attrezzata Secret è composta da fianchi strutturali verticali, base inferiore e cielo superiore in truciolare melaminico di spessore mm. 22 nella colorazione argento.

L’intera struttura portante è interamente bordata con una guarnizione grigia a doppio palloncino per migliorarne la tenuta acustica.

I fianchi strutturali della Secret sono forati per tutta la loro altezza, con passo costante di mm. 32, per l’aggancio di attrezzature interne quali classificatori, ripiani metallici, etc. e sono predisposti con asolature per facilitare il passaggio di qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc.











MINIMALCLAS
Meno è meglio.
Modulare - Doppio vetro -Spessore telaio 101mm- Profilo squadrato - Insonorizzazione
Modulare - Doppio vetro -Spessore telaio 101mm- Profilo squadrato - Insonorizzazione

Dalla predisposizione del telaio Minimal Clas si evince che i vetri sono incollati all'esterno, celando, tramite serigrafia perimetrale, la parte interna e attribuendo maggiore complanarità alla parete.

Grazie all'abbinamento legno e vetro è possibile ricavare cavedi tecnici su cui inserire allacci tecnici, come prese, termostati e pad


Il carattere della semplicità, la ricchezza nella sintesi. MINIMALCLAS è la risposta ad ogni funzione ed esigenza, tanto versatile quanto essenziale, esalta i dettagli sui vetri nelle diverse fantasie.

La parete divisoria modulare Minimalclas ha uno spessore totale di mm. 101, è composta internamente da montanti verticali in alluminio (con possibilità di inserire un rinforzo all’interno in acciaio “tubolare mm. 50×30”) e traversi orizzontali in acciaio o in alluminio a seconda dei casi. La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n° 3 asolature di dimensione mm. 50×26 su ogni montante.

La struttura interamente assemblata è posizionata all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato. La parete NeWall permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm.15.

A completamento della parete vengono agganciati ai montanti verticali, tramite particolari “clip” a scatto, le cornici delle porte, i pannelli in melaminico e le cornici fermavetro; l’installazione avviene dal basso verso l’alto inserendo, a divisione dei blocchi, i traversi in acciaio o in alluminio e grazie all’ausilio di un distanziatore regolabile, si garantisce un ottimo allineamento anche in situazioni di cantiere non del tutto ottimali.

Per migliorarne l’abbattimento acustico oltre all’applicazione di un feltro adesivo in polietilene espanso sia su montanti che sui traversi, si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico, specificatamente studiato, composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 45 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.












MINIMALCLAS
Meno è meglio.
Modulare - Doppio vetro -Spessore telaio 101mm- Profilo squadrato - Insonorizzazione
Modulare - Doppio vetro -Spessore telaio 101mm- Profilo squadrato - Insonorizzazione

Dalla predisposizione del telaio Minimal Clas si evince che i vetri sono incollati all'esterno, celando, tramite serigrafia perimetrale, la parte interna e attribuendo maggiore complanarità alla parete.

Grazie all'abbinamento legno e vetro è possibile ricavare cavedi tecnici su cui inserire allacci tecnici, come prese, termostati e pad


Il carattere della semplicità, la ricchezza nella sintesi. MINIMALCLAS è la risposta ad ogni funzione ed esigenza, tanto versatile quanto essenziale, esalta i dettagli sui vetri nelle diverse fantasie.

La parete divisoria modulare Minimalclas ha uno spessore totale di mm. 101, è composta internamente da montanti verticali in alluminio (con possibilità di inserire un rinforzo all’interno in acciaio “tubolare mm. 50×30”) e traversi orizzontali in acciaio o in alluminio a seconda dei casi. La struttura è stata concepita per accogliere qualsiasi tipo di distribuzione elettrica, telefonica, etc. con n° 3 asolature di dimensione mm. 50×26 su ogni montante.

La struttura interamente assemblata è posizionata all’interno di due correnti in acciaio 8/10 preverniciato, fissati a terra e soffitto tramite dei tasselli ad espansione oppure con biadesivo nel caso in cui il pavimento non potesse essere forato. La parete NeWall permette di compensare eventuali dislivelli del pavimento o del soffitto nell’ordine di ± mm.15.

A completamento della parete vengono agganciati ai montanti verticali, tramite particolari “clip” a scatto, le cornici delle porte, i pannelli in melaminico e le cornici fermavetro; l’installazione avviene dal basso verso l’alto inserendo, a divisione dei blocchi, i traversi in acciaio o in alluminio e grazie all’ausilio di un distanziatore regolabile, si garantisce un ottimo allineamento anche in situazioni di cantiere non del tutto ottimali.

Per migliorarne l’abbattimento acustico oltre all’applicazione di un feltro adesivo in polietilene espanso sia su montanti che sui traversi, si può inserire all’interno della parete del materiale fonoassorbente e isolante termico, specificatamente studiato, composto da 100% poliestere completamente riciclabile del tutto atossico che può certi care un abbattimento acustico no 45 db a frequenze di 500 Hz in condizioni di cantiere ottimali.











bottom of page


